I nostri certificati & le nostre linee guida
Eccellente qualità è da oltre 150 anni la base del nostro successo. Attribuiamo la massima importanza al rispetto di tutte le normative e gli standard pertinenti. In questo modo garantiamo non solo di soddisfare i requisiti dei nostri clienti e fornitori, ma anche di operare sempre in conformità con le disposizioni di legge. I nostri dirigenti promuovono un comportamento responsabile attraverso formazione e controlli. La tutela dell’ambiente e il rispetto delle normative legali e di sicurezza sono per noi una priorità assoluta. L’ottimizzazione continua e l’innovazione assicurano il futuro di PALM.
Autocertificazioni
Oltre alle consuete certificazioni, abbiamo documentato alcuni principi e comportamenti di Palm attraverso un'autodichiarazione. Questa serve come linea guida per un comportamento responsabile nelle nostre attività commerciali e nei confronti dei nostri partner commerciali.
Per garantire la conformità del nostro lavoro alle esigenze dei clienti e dei fornitori nonché ai requisiti di legge ci siamo dati e rispettiamo una molteplicità di regole e di regolamenti all'interno delle nostre tre aree di attività: Riciclo, Carta, Imballaggio. Le certificazioni ottenute da Palm sono pubblicate e scaricabili in formato pdf seguendo il link Carta, il link Riciclo oppure direttamente sulle singole pagine delle diverse sedi facendo click sul link Imballaggio.
ISO 9001 è lo standard più diffuso al mondo per i sistemi di gestione della qualità. Le aziende certificate soddisfano le aspettative dei loro clienti con i loro prodotti e servizi e garantiscono la conformità ai requisiti legali e normativi pertinenti. Gli elementi fondamentali del sistema di gestione sono il miglioramento continuo e l'ulteriore sviluppo, nonché un elevato livello di soddisfazione del cliente.
ISO 14001 è lo standard internazionale per i sistemi di gestione ambientale. Lo standard definisce i requisiti con cui un'azienda o un'organizzazione può migliorare il proprio comportamento ambientale, rispettare gli obblighi di legge e raggiungere gli obiettivi ecologici.
ISO 45001 è un sistema di gestione della salute e della sicurezza sul lavoro progettato per prevenire o ridurre il rischio di infortuni/incidenti e malattie sul posto di lavoro. Comprende il miglioramento continuo delle prestazioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro e l'adempimento dei requisiti di legge.
L'organizzazione indipendente, non governativa e senza scopo di lucro Forest Stewardship Council (FSC®) è stata fondata nel 1993 con la missione di promuovere una gestione forestale rispettosa dell'ambiente, socialmente vantaggiosa ed economicamente sostenibile, in breve: un uso responsabile delle risorse forestali globali e dei materiali riciclati. Da allora, la definizione e la verifica di rigorosi standard ambientali e sociali da parte dell'FSC® ha fornito ai consumatori una guida affidabile per l'acquisto di prodotti ecologici (certificati FSC®).
PEFC è l'acronimo di Programme for Endorsement of Forest Certificaton, fondato nel 1999, ed è un sistema di certificazione indipendente per una silvicoltura ecologicamente, economicamente e socialmente sostenibile. Il sigillo dell'organizzazione non governativa attiva a livello mondiale identifica i prodotti in legno e carta provenienti da foreste gestite in modo sostenibile.
La verifica dell'impronta di carbonio da parte di TÜV SÜD conferma che l'impronta di carbonio di un'azienda è stata preparata correttamente e in conformità agli standard pertinenti. La verifica può riguardare l'intera azienda (come “Corporate Carbon Footprint”) o un prodotto specifico (“Product Carbon Footprint”) e caratterizza un'azione sostenibile nella protezione del clima.
L'Angelo Blu è il primo e più noto marchio ambientale al mondo e riconosce le aziende per il loro impegno nella tutela dell'ambiente. Dal 1978, una giuria indipendente decide gli standard per i prodotti e i servizi ecologici in base a criteri definiti. Nel 1984, la cartiera Palm è stata la prima cartiera tedesca a riuscire a produrre carta da giornale di alta qualità con carta riciclata al 100%. Cinque anni dopo, Palm è stata la prima cartiera a ricevere il premio “Angelo Blu” per questo risultato pionieristico.
Questo standard internazionale supporta le aziende e le organizzazioni nella creazione di un sistema di gestione dell'energia e serve come prova corrispondente. L'obiettivo della certificazione è l'implementazione di misure per migliorare l'efficienza energetica attraverso la creazione dei sistemi e dei processi necessari.
Questa certificazione è la prova di un sistema di gestione completo per la sicurezza degli alimenti e dei mangimi riconosciuto dalla GFSI (Global Food Safety Initiative) e si basa sullo standard ISO 22000 e su vari programmi di prevenzione. Ha un livello di accettazione molto alto tra tutte le aziende coinvolte nella catena alimentare.
L'ISEGA è un istituto di analisi e certificazione indipendente per l'industria e il commercio in vari settori (tra cui carta, cartone e cartoncino). Come ente di certificazione, valuta i prodotti sulla base della legislazione alimentare e di una serie di standard, direttive e regolamenti diversi. La Papierfabrik Palm testa la propria carta ondulata di base per verificarne l'idoneità al contatto con gli alimenti e la conformità alle normative europee e nazionali. Ciò include anche test per le GMP (buone pratiche di fabbricazione) per i beni di consumo destinati a venire a contatto con gli alimenti.
Ecovadis fornisce valutazioni di sostenibilità per le aziende di tutto il mondo sin dalla sua fondazione nel 2007. La metodologia Ecovadis è conforme a diversi standard internazionali di sostenibilità. Le valutazioni e le scorecard prodotte mostrano quanto un'azienda integri i principi della sostenibilità e della responsabilità sociale d'impresa (CSR) nel proprio sistema di business e di gestione.
BRC sviluppa standard per l'industria alimentare da oltre 20 anni. Originariamente definita dal British Retail Consortium, la certificazione è ora efficace ben oltre il Regno Unito e dimostra criteri di qualità e sicurezza elevati per l'intera catena di fornitura.